c

Cosa Mettere In Valigia Per La Tua Vacanza Nel Salento

Hai scelto la meta per le tue vacanze? Il Salento ti ha rapito il cuore e non vedi l'ora di partire? Allora hai bisogno di qualche piccolo suggerimento su cosa mettere in valigia per la tua Vacanza nel Salento.

Come dicevamo qualche articolo fa, bisogna innanzitutto scegliere quando andare nel Salento. Il Salento ha un clima mite tutto l'anno, però nella stagione autunnale ed invernale anche in una terra sempre baciata dal sole può esserci il rischio di vento e pioggia.

Partiamo quindi con il fare un piccolo elenco delle cose da mettere in valigia durante i due semestri che dividono meteorologicamente il Salento. Ci mettiamo nei tuoi panni e pensiamo alla scelta che potrai fare. Siamo soliti a pensare alle vacanze solo come primavera estate, perché la maggior parte degli italiani ha le ferie obbligate in quel periodo. C'è invece chi lavora proprio durante il periodo della stagione più calda ed ha quindi più libertà di muoversi in quella autunnale.

Che tu abbia scelto il periodo freddo oppure il periodo caldo, dovrai sicuramente mettere in valigia la curiosità. La curiosità di scoprire una terra bellissima, calorosa, dove si sta bene e si mangia altrettanto bene.

Vacanza nel Salento durante la fredda stagione:

  • Durante la stagione più fredda le temperature non scendono mai sotto i 12°C. L'estate si dilunga fino a metà ottobre e a volte anche a novembre. Una delle feste tradizionali e più sentite in tutta la penisola salentina è quella di San Martino, che cade l’11 di novembre, data in cui molto spesso, se altrove tirano fuori dall'armadio già piumoni e coperte, in Salento la tendenza è quella di giornate calde e soleggiate (la cosiddetta “estate di san Martino"). Il clima autunnale è soggetto anche a cambi e sbalzi di temperatura, soprattutto quando la stagione si preannuncia più piovosa del solito. Un consiglio anche qui è quello di portare con sé sempre un ombrello da borsa. Dovrai quindo mettere in valigia abiti leggeri, magari alternando maglie dalla manica corta alla manica lunga. Un blazer, giacca a vento oppure impermeabile per le giornate più ventose e piovose. Ricorda di portare sempre con te un burrocacao e una crema idratante per le mani. Per il resto l’autunno è ancora un periodo perfetto per visitare il Salento, si svuota dal turismo di massa estivo, puoi goderti gli ultimi tuffi al mare e poi perché comincia un risveglio culturale e un fermento che consente di scegliere tra eventi a tema, feste in cui scoprire tradizioni e folklore, che rendono questa terra unica.

 

  • L'inverno è una stagione che sorprende sempre. Può esserci l'anno in cui fa freddissimo e l'anno meno. Diciamo che si può vivere tranquillamente alla giornata e qui la scelta di cosa mettere in valigia diventa più strategica. Vento e acqua sono le principali condizioni atmosferiche che creano scompiglio. Qui il consiglio che ti possiamo dare è quello di mettere in valigia capi più pesanti, sicuramente un cappotto oppure giubbotto, maxi sciarpa che aiuta sempre a tenere al caldo e proteggere dalla tramontana. Un cappello di lana per tenere al caldo la testa possono bastare come raccomandazioni per affrontare l’inverno in Salento. Ah, e non scordate una buona crema per il viso e per le mani e l'ombrello per rischio di giornate piovose.

Indossate semore scarpe comode, da tennis oppure stivaletti. Il Salento ha davvero molto da offrire e tu sei lì per esplorarlo quindi camminare sarà d'obbligo!

Vacanze nel salento durante la calda stagione, vediamo cosa mettere in valigia:

  • La primavera in Salento è tutta da vivere. C’è chi preferisce di gran lunga proprio questa stagione a tutte le altre, per via dei colori, dei profumi e della natura che sembra davvero quasi parlare, risvegliandosi dopo qualche mese in cui si concede un po’ di riposo. Quel che c’è di bello della primavera è senza dubbio la carica che offre, l'energia che sprigiona sia nei locali che nei turisti, che approfittando di questa parentesi che precede l’esplosione dell’estate si avventurano alla scoperta del mare che comincia la muta dei fondali. Un tripudio di colori e di profumi che si ritrovano tra i sentieri dei parchi naturali, nelle stradine sterrate che portano al mare, tra le siepi di lentisco, il ginepro, i pini silvestri, le ginestre e le piante aromatiche. Il sole è caldo nelle ore centrali della giornata, anche se nel tardo pomeriggio comincia a essere più fresco.  Se nelle due precedenti stagioni ti abbiamo consigliato cappotti, giacche, ombrello ora iniziamo col dirti che dovresti portare con te anche la crema solare, ma che possa comunque proteggere la pelle dai raggi UV. Per il resto via libera a pantaloni, gonne, giacche leggerine, cardigan e pullover. Se proprio vuoi anche un costume da bagno, magari in una calda giornata di sole potrebbe essere utile.

 

  • L'estate è la stagione per eccellenza. Sarà quel tepore di metà maggio che risveglia la voglia di uscire, di scrollarsi di dosso le ore trascorse rinchiusi in casa, sarà la bellezza dei ciliegi che esplodono e arrivano al culmine della fioritura proprio a ridosso della stagione, ma tutto è davvero una continua scoperta, ogni anno, estate dopo estate. L'estate mette una certa allegria, magari non saranno d'accordo gli amanti delle spiagge silenziose, ma questo è il bello dell'estate. Su questa stagione non c'è molto da dire su cosa mettere in valigia, la tua vacanza nel Salento sarà sicuramente all'insegna del relax, si sole, mare, buon cibo e tanto, ma tanto relax. L'estate scorre veloce e lenta allo stesso tempo. Ti basta mettere in valigia il costume da bagno, il telo mare, la crema solare e possiamo dire che la lista sia finita. Da vestire ti bastano dei shorts, tee leggere, vestitini, sandali, infradito e scarpe da tennis. Come puoi vedere è la stagione più leggera, la valigia non la riempire tutta prima di partire, ma riempila quando tornerai dalla tua vacanza, con i ricordi, che quelli nessuno potrà mai portarteli via!