g

Gita In Barca Torre Dell'orso

Le escursioni in barca nel Salento ti permettono di scoprire angoli difficilmente accessibili con altri mezzi e ti permettono di esplorare la costa adriatica da una prospettiva speciale, ovvero direttamente dal mare.

Solitamente le escursioni in barca prevedono più tappe che ti danno la possibilità di visitare più località balneari in una sola giornata per vivere il più appieno possibile il mare della Puglia.

Ci sono varie possibilità tra cui scegliere:

  • Escursioni personalizzate, se hai già un itinerario in mente che vuoi concordare con il capitano della barca ed avere a bordo solo le persone della tua famiglia o gli amici.
  • Escursioni dedicate allo snorkeling, per raggiungere i punti più ricercati per le immersioni.
  • Escursioni serali, se vuoi vivere il mare ed i panorami della costa adriatica con i colori del tramonto.

Per cominciare la tua navigazione, qualsiasi sia la tipologia di escursione, non dimenticare di portare a bordo:

  • Crema solare, il sole del Salento non fa differenze, se vuoi evitare le scottature prediligi una protezione alta.
  • Costume ed asciugamano, che solitamente non vengono forniti ma bisogna portarli con sé.
  • Mascherina e pinne, questo soprattutto se scegli l'opzione di una gita dedicata allo snorkeling, ma anche se non sei un esperto ti consigliamo di portarti questa attrezzatura proprio per scoprire quanti colori e particolarità ti possono regalare i fondali del mare Adriatico.
  • Cappello, k-way ed un cambio di vestiti per le giornate ventose o nel caso molto frequente di schizzi d'acqua che arrivano direttamente dal mare durante la navigazione.

Ora devi solo scegliere la durata e le mete favorite che vuoi raggiungere e sei pronto per partire!

 

Gita in barca Torre dell'Orso, cosa vedere

Il percorso in barca per raggiungere Torre dell'Orso è uno dei più richiesti durante l'estate e tra i più affascinanti del Salento. Ogni escursione prevede da una a più soste permettendoti di fare un bel bagno nel mare, raggiungere la spiaggia per prendere il sole in totale relax, o semplicemente per rilassarti ed ammirare i panorami della costa adriatica.

Spesso il punto di partenza è il porto di San Foca, una delle marine di Melendugno, posizione strategica per raggiungere varie località del litorale occidentale. Da qui spostandoci verso sud, siamo a soli 5 km dalla bellissima Torre dell'Orso, la seconda marina di Melendugno, provincia di Lecce.

Una gita in barca a Torre dell'Orso ti dà la possibilità di fare una sosta per raggiungere a nuoto con mascherina e pinne attraverso un'acqua particolarmente limpida, l'ampia spiaggia caratterizzata da una sabbia finissima situata tra alte scogliere di roccia bianca e circondate al tempo stesso da una piccola pineta dove molto spesso si può approfittare di una pausa all'ombra degli alti pini.

Dopo essere stato un pò a terra, vorrai ritornare in barca per raggiungere alcune grotte e baie caratteristiche di questi luoghi. In particolare, nell'estremo sud della baia di Torre dell'Orso, potrai finalmente ammirare i due faraglioni gemelli che si ergono sul mare, le cosiddette Due Sorelle. Trovarsi in barca in questo sito è un'esperienza davvero unica, prepara in tuo telefono o la tua macchina fotografica professionale e scatta delle meravigliose foto a questo panorama mozzafiato, per dare alla tua vacanza un ricordo davvero speciale!

Senza rendertene conto, sarà già ora di rientrare verso il porto di partenza; se hai scelto un'escursione che include cibo locale a bordo della barca, il tuo rientro sarà accompagnato da un aperitivo con cibi freschi ed un bicchiere dell'ottimo vino prodotto in Salento.

Gita in barca a San Foca

San Foca, una piccola località costiera di Melendugno, in provincia di Lecce. Originariamente una località di pescatori, ora presenta uno dei porti più attivi ed attrezzati del Salento. Da qui partono infatti moltissime escursioni organizzate che portano migliaia di turisti ogni anno alla scoperta del Salento, ed in particolare del litorale adriatico occidentale.

Le gita in barca a San Foca spesso si dirigono verso sud, alla volta di Torre dell'Orso, Otranto, per poi arrivare per i tragitti di più lunga durata a Santa Maria di Leuca.

Le guide turistiche sono sempre molto appassionate e competenti. Ti accompagnano durante questo viaggio spiegando le particolarità di ogni zona e facendoti scoprire grotte, insenature, viste panoramiche non raggiungibili se si visita il Salento solo dalla terraferma.

Di seguito le tappe che solitamente si possono visitare se si prenota una gita in barca che parte dal porto di San Foca:

  • Roca Vecchia, una delle marine di Melendugno posta tra San Foca e Torre dell'Orso. Costituita da una costa prevalentemente rocciosa in cui sorge la Torre di Roca Vecchia. Questa località è una delle prime tappe di queste escursioni perchè qui è situata una delle piscine naturali più belle al mondo, la Grotta della Poesia.
  • Torre dell'Orso, sosta dovuta per fare un bel tuffo nell'acqua limpida e trasparente e per ammirare i bellissimi faraglioni gemelli che si ergono sul mare e conosciuti come Le Due Sorelle.
  • Torre Sant'Andrea, piccola località balneare senza stabilimenti, ma molto ricercata nei mesi estivi perchè regala un'acqua trasparente caraibica ed offre come panorama la vista dei famosi Faraglioni di Sant'Andrea, alte rocce bianche a picco sul mare e raggiungibili solo in barca. Se si vuole sostare in questa zona c'è anche la possibilità di approfittare di un pò di ombra data da una pineta a terra ai piedi di Sant'Andrea.
  • Otranto, una delle città marinare più importante della Puglia con un grande porto sito di importanti scambi e traffici commerciali. Le escursioni che si fermano in questa città, prevedono una sosta con una durata che dia la possibilità alle persone di visitarne il centro storico. Per chi invece preferisce rimanere a galleggiare nell'acqua, può approfittare della spiaggetta ai piedi del porto che è in parte libera, ed in parte occupata dagli stabilimenti.
  • Porto Badisco, dista a soli 8 km da Otranto e poi a scendere da Santa Cesarea Terme e da Castro. Località balneare circondata da scogli e con acque azzurre cristalline. Approfitta di questa sosta per fare un fantastico bagno rinfrescante prima di risalire in barca.
  • Castro, situata a circa 30km a sud di Otranto, regala sulla costa la presenza di alcune grotte spettacolari che si possono visitare solo grazie a queste escursioni in barca. Troviamo ad esempio Grotta Zinzulusa, Grotta azzurra, Grotta Palombara.
  • Santa Cesarea Terme, località conosciuta dai turisti per le sorgenti termali.

Queste sono solo alcune delle tappe possibili da visitare durante una gita in barca con partenza da San Foca. Troverai moltissime opzioni diverse offerte in base alle tue preferenze!

Gita in barca a San Foca, prezzi

Le escursioni in barca sono disponibili a prezzi diversi in base a:

  • numero di persone
  • km percorsi
  • servizi a bordo, come aperitivo, pranzo o cena inclusi
  • intrattenimento per adulti e bambini, come musica e giochi
  • numero di soste previste
  • gita giornaliera o serale

Il nostro consiglio per facilitare la partecipazione a queste escursioni, è alloggiare in una struttura che si trovi vicino alla località di partenza, che come abbiamo visto è principalmente San Foca.

Le nostre strutture offrono sistemazioni comode ed in posizioni strategiche come Melendugno e Torre dell'Orso.

Guarda il nostro sito Localo.it, chiamaci subito per prenotare il tuo appartamento e per avere consigli e maggiori informazioni anche sulle escursioni previste in zona. Il nostro staff composto da persone locali, sarà felicissimo di accompagnarti durante l'organizzazione della tua prossima vacanza in Salento!