
Gite In Barca Nel Salento
Vacanze nel Salento non vuol solo dire spiaggia, prendere il sole e rilassarsi sul lettino. Il Salento è una terra che viene esplorata in diversi modi, uno dei più amati, suggestivi e belli è sicuramente quello delle gite in barca.
Diciamo che visitare il Salento in barca è un’attività prettamente estiva. Chi sceglie questo tipo di vacanza, ha la possibilità di approcciarsi anche alla pesca, di conoscere più a fondo il territorio marittimo e le sue grotte e di godere di albe e tramonti spettacolari.
Il Salento in barca è diventata ultimamente anche una scelta per chi ama sposarsi al mare, ma non con i piedi sulla sabbia, bensì in mare aperto, con i gabbiani che fanno da sfondo. Davvero una scelta molto romantica sposarsi su una barca, diciamo che il sole saprebbe regalarvi i giusti colori per uno scenario da sogno.
Chiusa questa piccola parentesi romantica, torniamo ad aprirne un’altra altrettanto bella, quella delle gite in barca nel Salento.
Gite in barca nel Salento: dove, quali e quando?
Le gite in barca ovviamente sono organizzate nella stagione estiva. Vediamo insieme quali possano essere i luoghi da poter visitare via mare.
- Partiamo subito dalla famosa Grotta della Zinzulusa. La grotta si articola in tre parti:
- (ingresso) – si caratterizza per la grande varietà e quantità di stalattiti e stalagmiti che hanno una straordinaria somiglianza con oggetti. In questa zona, attraverso un lungo corridoio denominato delle Meraviglie si trova un piccolo lago, di acqua limpidissima dolce mista a infiltrazioni marine, chiamato Trabocchetto.
- (cripta) – la grotta continua con una grande cavità denominata cripta o Il Duomo, caratterizzata da pareti lisce alte fino a 25 metri; questa parte di grotta pare risalire al Cretacico. La grotta era abitata da un gran numero di pipistrelli, che l’avevano ricoperta con il loro guano per 5, 7 metri. Ora nella grotta rimangono poche decine di pipistrelli, che la abbandonano durante la notte.
- (fondo) – è la parte terminale della grotta, che giunge fino a 160 metri oltre l’ingresso, anch’essa ricavata in rocce cretaciche, e ospita il piccolo bacino chiuso del Cocito. Le acque sono caratterizzate da una stratificazione: nella parte bassa sono calde e salmastre mentre in superficie sono dolci e fredde.
Questa grotta si trova a Castro, un posto altrettanto favoloso da visitare. Durante le gite in barca si ha anche la possibilità di fare il bagno senza ovviamente allontanarsi molto dalla barca stessa. Leggi qui il blog per scoprire di più sull'itinerario di Castro e la vicina Santa Cesarea Terme.
Gallipoli è un'altra meta che va assolutamente visitata se ti trovi nel Salento. Oltre via terra è possibile visitarla anche via mare, affidandosi ad una delle tante agenzie che organizzano le escursioni. Saliti in barca ci si dirige verso Gallipoli e ti porterà alla scoperta del litorale ionico della costa salentina, incontrerai prima i bastioni della città vecchia, un tempo riparo contro gli assalti dei nemici e poco più avanti la spiaggia delle puritate, che prende il nome dalla chiesa della Madonna della Purità. Si continua a navigare verso l’isola di Sant’Andrea con il suo imponente faro, per poi raggiungere l’area protetta di Torre del Pizzo. Da qui nelle giornate particolarmente limpide che solo il salento e la Puglia sanno offrire, è possibile scorgere il profilo dei monti della Sila. Se scegli di fare la gita partenza mattutina all’ora di pranzo il capitano servirà una spaghettata o frisellata, frutta, acqua e vino per uno splendido pranzo in compagnia. Se invece ami il tramonto, cosa che ti consigliamo vivamente perché qui il sole regala scenari favolosi, nel pomeriggio ore 17:00 ci sarà un Happy Hour al tramonto, con cocktail di benvenuto, musica e sosta bagno.
Se invece vuoi avere la possibilità di vedere i delfini allora ti consigliamo questa imperdibile escursione naturalistica in Catamarano da Ricerca, dura la giornata intera. Avvistamento dei Delfini nelle acque del grande Salento, durante la gita in barca briefing di Biologia Marina, Foto identificazione dei Cetacei e possibilità di ascoltare le vocalizzazioni grazie all’idrofono. Sarà sicuramente un’esperienza unica da raccontare una volta finite le vacanze e da custodire nella memoria del cuore.
Di gite in barca da fare nel Salento avrai solo l’imbarazzo della scelta. Basta rivolgersi ad una delle agenzie che le organizzano e sapranno consigliarti al meglio per un’esperienza unica. Oppure fai riferimento al personale dell'hotel dove alloggerai, sapranno sicuramente indirizzarti verso la scelta migliore!