
Quando Andare Nel Salento
Quando andare nel Salento è la prima domanda che bussa alla mente di chi sta organizzando un viaggio in questa splendida terra. Solitamente si prenotano le vacanze legate alle ferie estive, ma non tutti sanno che il Salento vanta delle località che hanno dato vita a un vero e proprio processo di destagionalizzazione. Per questa ragione coloro i quali pensano che il periodo migliore per visitare il Salento sia solo l’estate si sbagliano di grosso!
Questo discorso è davvero molto ampio perché il tutto dipende dal tipo di vacanza che si va cercando. Certamente se stai pensando ad una vacanza estiva allora dovrai focalizzarti sui mesi più caldi dell’anno che vanno da giugno a settembre, ma ricorda che il sule lu mare lu jentu questo è il Salento, per cui questi elementi caratteristici li potrai trovare sempre.
Quando andare nel Salento? Estate oppure inverno?
Diciamo che a volte non serve scegliere e non per forza i due estremi di stagione. Se si ha la possibilità è sempre bello visitare un paese in tutte le sue stagioni, perché ognuna di loro ha sicuramente delle particolarità da offrire.
Se non sei particolarmente per le vacanze in spiaggia, se non ami prendere il sole in riva al mare, allora nulla vieta che tu possa scegliere la primavera per visitare il Salento. Sono moltissime le cose da poter fare in quel periodo:
- visitare le città di cultura
- visitare o soggiornare nelle masserie
- partecipare ad escursioni
- andare in bici nei parchi e tra gli ulivi
- andare per sagre e gustare gastronomie salentine
Lecce, la città barocca e capoluogo del Salento, offre tutto l’anno un clima non particolarmente rigido e freddo, per questo motivo è anche mite in autunno e primavera. Per lo stesso motivo, se sei amante visitatore delle città, Lecce saprà come abbracciarti con la sua bellezza. Leggi il nostro articolo "Vacanza nel Salento" per approfondire quanto il Salento ha da offire, quante città da visitare ed ognuna con le proprie bellezze e caratteristiche.
Per visitare il Salento ci vuole tempo per questo ti consigliamo di prendertela con calma, il Salento è facilmente raggiungibile sempre ed in qualsiasi momento, nulla vieta che tu possa ritornare e continuare il tuo tour. Ti diciamo questo perché sarebbe un peccato visitare di fretta e non al meglio una terra che ha davvero tanto da regalare.
Masserie nel Salento
Programmare e trascorrere le proprie vacanze in Salento non vuol dire, necessariamente, scegliere hotel o villaggi sul mare. Grazie alle tante bellezze paesaggistiche della Puglia, con panorami mozzafiato, grandi estensioni di ulivi e vigneti e meravigliosi muretti a secco, soggiornare in masserie o dimore storiche può essere la soluzione perfetta per una vacanza all’insegna del relax, della natura e del verde, ma non necessariamente lontano dalla spiaggia e dal mare. La Puglia sa sorprendere, per questo le masserie sono attrezzate per vacanze da sogno senza dover spendere tantissimo, ma allo stesso tempo offrendo innumerevoli servizi. Il tutto dipende da cosa stai cercando per la tua vacanza nel Salento. Se la meta è in inverno allora sarebbe perfetto ragionare su masserie che possano avere magari anche una spa al loro interno, così dopo una giornata turistica ed esplorativa delle città avrai modo di poterti rilassare.
Cosa fare nelle masserie?
Diversamente se la tua vacanza sarà nel periodo estivo allora potrai godere del fresco delle masserie, spesso sono circondate da olivi che ombreggiano e nulla vieta poter passare momenti di relax lontano dal caos della spiaggia e perdersi in una buona lettura sotto l’ombra degli ulivi. Se poco poco conosci i pugliesi saprai anche tu che faranno di tutto per coccolarti il palato con prodotti locali, come le colazioni di marmellate fatte in casa, olio d’oliva strepitoso, pasticciotti leccesi e così via. Spesso le masserie offrono la possibilità di cenare in struttura e questo è molto comodo in quanto può sempre capitare che una sera tu non abbia volgia di girare ancora dopo una lunga giornata esplorativa.
Nel Salento potrai davvero fare tante cose, come andare in bici nei parchi oppure partecipare alle escursioni di vario tipo che vengono organizzate. Una cosa che assolutamente devi fare almeno una volta se sei nel Salento è quella di partecipare ad una sagra. Siamo sicuri che te ne innamorerai e cercherai la prossima e la prossima ancora per poter degustare le prelibatezze culinarie.
Le sagre sono luoghi favolosi, si possono chiamare feste di paese talmente tanta gente ci partecipa. Durante queste serate si respira aria di familiarità, spesso tutti conoscono tutti, tranne i turisti ovviamente, ma è bello l’allegria ed il voler condividere e stare insieme. Leggi questo articolo per scoprirne di più!
Se poi sceglierai il periodo natalizio per le tue vacanze nel Salento avrai la possibilità di visitare i numerosi presepi viventi, molto caratteristici, disseminati su tutto il territorio e i tantissimi mercatini di Natale. L’atmosfera è suggestiva, accogliente e calorosa!