
Salento A Settembre, Prezzi Più Bassi E Meno Gente
Settembre per molti significa il rientro dalle vacanze e per i ragazzi l’inizio della scuola. Proprio così amici, gli aeroporti sono stracolmi di arrivi perché il dovere chiama. Per tanti altri invece è l’inizio tanto atteso delle ferie, aspettano con ansia questo mese per staccare la spina e godersi la loro vacanza. A settembre i prezzi sono più bassi, c’è meno gente ed il Salento sarebbe la meta perfetta.
Per coloro che pensano che con agosto possa finire il relax e il divertimento, si dovranno ricredere perché a settembre le vacanze sono molto, ma molto più rilassanti e divertenti. Se sei tra coloro che si può permettere una seconda vacanza a settembre, per poterti godere in totale relax gli ultimi raggi solari oppure hai lavorato fino ad agosto, allora questo è il momento di fare la valigia e prenotare la tua vacanza.
Perché visitare il Salento a settembre?
A settembre ci sono molte mete turistiche che vale la pena visitare, per diversi motivi, noi te ne elenchiamo tre:
- in primo luogo inizia ad abbassarsi il costo degli hotel ed alloggi
- le spiagge sono meno affollate
- il sole non è cuocente come ad agosto, ma caldo al punto giusto.
Sappiamo bene che Settembre è un mese un po’ ambiguo, potrebbe allungare la scia climatica di agosto oppure anticipare l’arrivo dell’autunno con le prime piogge di stagione. Dove possiamo quindi spostare la nostra attenzione per godere del sole il più possibile, buon cibo e tanto divertimento?
Il Salento è una delle località che in Italia non va mai in vacanza, dove la vacanza dura più a lungo, diciamocelo ce lo invidia il mondo intero. In questa terra il sole ci bacia tutto l’anno, sarà per la sua posizione geografica, terra tra due mari con spiagge lunghissime di sabbia come farina e rocciose per gli amanti degli scogli.
Cosa fare a settembre?
Questa domanda ha molteplici risposte. Facile dire che puoi ancora andare in spiaggia, godere del mare turchese e della compagnia del silenzio e rumore delle onde. Troverai sicuramente più pace rispetto a luglio ed agosto. Solitamente le spiagge del Salento sono super affollate, ma a settembre potrai godere di questo paradiso senza essere disturbato. Puoi fare lunghe nuotate, prendere il sole oppure aspettare il tramonto direttamente in spiaggia. Non ne hai mai visto uno direttamente sulla spiaggia?
Facciamo così, fidati di noi e chiudi gli occhi.
Immaginati sulla spiaggia in compagnia della tua dolce metà, del tuo cane oppure della tua famiglia. I bambini che giocano felici in riva al mare, il sole che man mano comincia a scendere e colora tutto di un bellissimo arancione, come il colore dello spritz che starai bevendo. Bello vero? Ad ogni sorso fresco sarà come assaggiare piccoli passi di felicità, quella felicità che ti accompagnerà fino a sera a cena, davanti ad un ottimo piatto di pesce.
Per gli amanti dell’arte ci sono da fare lunghe passeggiate a Lecce, città che ha conservato il suo stile barocco e che potrai ammirare in ogni angolo a partire dalle chiese e le mura dei palazzi. Se vuoi sapere cos’altro potrai vedere a Lecce ti consigliamo di leggere “Salento con la famiglia in 7 giorni“.
I posti da scoprire sono tanti anzi tantissimi, munitevi di scarpe comode e una bella piantina e dirigetevi verso l’avventura. Certo ora abbiamo tutti degli smartphone super tecnologici, ma vuoi mettere tenere tra le mani la cartina? Vedere verso dove ti porta e scoprire luoghi ancora inesplorati?
Il Salento è una terra calda, ricca di tradizioni, sapori e buona musica. Per chi ama le feste patronali, il 7 settembre in Salento si festeggia S.Antonio. Ogni paesino e città del Salento si trasforma, tutti fanno una grande festa ogni volta che si festeggia un patrono. Non mancherà di sicuro il buon cibo, tutte ricette prettamente salentine che meritano di essere assaggiate, la musica e la loro allegria.
Fidati se ti diciamo che nel Salento ci lascerai un pezzo del tuo cuore. Vorrai tornarci ogni volta, ogni qual volta che vorrai scappare dallo stress della città.