s

Dove Andare In Vacanza Nel Salento

Scegliere dove andare in vacanza nel Salento non è proprio così facile, non perché non ci siano posti da visitare, ma perché la Puglia ed il Salento sono veramente belle, di conseguenza la difficoltà nelloscegliere cosa vedere è maggiore!

Dipende sempre dal tipo di vacanza che si va cercando, ma nel Salento ci sono diverse soluzioni, sia per vacanze in coppia, oppure con amici o con la famiglia e bimbi piccoli. Detto questo un suggerimento è quello di non dedicare tutta la vacanza ad un unico posto, ma di organizzare diverse tappe per poter vedere più realtà possibili e diverse tra loro. Ad esempio, la vacanza nel Salento potrebbe iniziare dalla città bianca: Ostuni. Questa è una rinomata meta turistica con il suo bellissimo borgo medievale, ricco di stradine e abitazioni imbiancate con la calce in un dedalo che ricorda una casbah araba. Durante la giornata e in serata una passeggiata nella città vecchia, detta la “terra” per distinguerla dalla più recente “marina”, regala scorci pittoreschi tra vicoli, ripide scalinate, corti e piazzette su cui si affacciano case bianche impreziosite da gerani, botteghe artigiane, ristoranti tipici e negozietti. Scoprirai che meraviglia ti aspetta!

Scendendo il Salento puoi fare tappa per le tue vacanze a Brindisi, altra bellissima città portuale pugliese. Brindisi è una città ricca di storia e di monumenti che la possono raccontare. Essendo una città facile da raggiungere puoi decidere se dedicare alla visita di Brindisi una sola giornata, visitando così solo le cose principali oppure decidere di dedicare almeno 3 giorni per poter vedere le cose con più calma e viverla. Da vedere assolutamente la Piazza Duomo di Brindisi è la più antica piazza della città considerata da molti anche la più bella. La sua bellezza è dovuta certamente ai molteplici edifici importanti che vi si affacciano come ad esempio la Cattedrale, il Seminario, il Palazzo Balsamo, l’Istituto S. Vincenzo, il Museo Archeologico Provinciale e il portico dei Cavalieri Gerosolimitani.
Tutte le strutture hanno un’impronta romana e medievale, particolare che lascia a bocca aperta non appena si mette piede in questa piazza.

Cosa vedere ancora durante la tua vacanza nel Salento?

Se invece vuoi alternare tra spiaggia e visita della città, allora ti suggeriamo una delle più belle spiagge di Brindisi. Premesso che l’intera costa di Brindisi è percorsa da bellissime spiagge affacciate sul Mare Adriatico, un panorama vario e ricco di meraviglie da scoprire. Le spiagge di Brindisi offrono un’alternativa adatta a tutti: da chi cerca spiagge attrezzate per rilassarsi senza pensieri a chi invece vuol fuggire dalla massa e trovare un angolo di paradiso su cui dimenticare ogni stress. La spiaggia di Torre Santa Sabina è una tranquilla distesa di sabbia chiara e fine, poco distante dal centro di Brindisi e solitamente poco affollata, cosa che i turisti cercano molto. Il mare è quello classico della Puglia, non per niente il mare spesso e volentieri viene paragonato a quello delle Maldives.

Una terza tappa potrebbe essere trovare alloggio nella zona che va tra Torre Rinalda a Torre dell’Orso, in questo modo sarai vicino a Lecce, dove si trova anche la Grecia Salentina, uno dei nove comuni dove parlano un dialetto neo-greco noto come griko. Delle bellezze e meraviglie che ci sono da vedere nella zona di Lecce ne abbiamo parlato in qualche altro articolo, pertanto se vuoi approfondire ti lasciamo il link su cosa vedere a Lecce.

L’itinerario organizzato nell'entroterra del Salento è sempre una buona idea, perché mentre le spiagge spesso sono affollate, l’entroterra è più libera da visitare con tranquillità. Vogliamo suggerirti un’altra bellissima meta, che dista a soli 15 minuti di auto dal capoluogo salentino. Melpignano è un piccolissimo borgo, famoso per il concerto finale della Notte della Taranta che si svolge sempre verso la fine di agosto. Durante tutto il resto dell’anno è invece tranquilla e silenziosa. Tutto intorno vedrai le campagne salentine, piene di fiori e verde, quello che nelle grandi città non abbiamo quasi più.

Proseguendo verso la punta dello stivale possiamo suggerire una tappa ad Otranto, anche su questa città abbiamo parlato in precedenza. Se vuoi scoprire di più su questa città leggi l'articolo "vacanza nel Salento" in cui troverai molti suggerimenti interessanti!

Come puoi vedere hai una vasta scelta di luoghi dove andare in vacanza nel Salento, di città e magnifici scorci da vedere ce ne sono davvero tanti. Una vacanza nel Salento, almeno una volta nella vita dovrebbero concedersela tutti, si scoprono posti bellissimi, ci si rilassa nelle acque cristalline delle spiagge e si mangia benissimo. Dunque, pronti segnare le vostre tappe preferite?