t

Salento Con Il Cane

Organizzare le vacanze nel Salento con il proprio cane dev'essere sicuramente emozionante.
Spesso però diventa difficile dal lato organizzativo, non tutti i luoghi e le strutture accettano i nostri amici a quattro zampe.

Ora per fortuna esistono tanti villaggi turistici pet friendly, i Dog Village sono specializzati in cani di diversa taglia, offrendo una serie di servizi specifici: camere riservate con patio recintato, dog beach, cioè spiagge dove i cani sono ammessi, sgambatoio, agility dog, pet shop.

Le strutture pet friendly forniscono ciotole, sottociotole, sacchetti igienici e cucce, hanno spiagge per cani con ombrelloni pedane e docce riservate, servizi di tolettatura e dog sitter o zone attrezzate per il divertimento degli amici a quattro zampe e pet shop dove poter acquistare prodotti specifici. Questo per poterti facilitare il lavoro, per rendere la tua vacanza con l'amico a quattro zampe ancora più piacevole ed accogliente.

Vediamo insieme cosa visitare nel Salento con il cane

Dopo averti raccontato nei precedenti articoli quale territorio meraviglioso e accogliente sia il Salento, vogliamo fornirti qualche piccolo suggerimento per scoprire delle mete più o meno conosciute, da vivere e godere in compagnia del proprio animale. Quando si decide di portare in vacanza il proprio animale, nulla ti deve fermare, ma allo stesso tempo bisogna pensare al suo habitat e a suo bene. La vacanza deve essere tale sia per te che per lui.

Rimanendo sempre nella zona Torre dell'Orso, dove potrai alloggiare in uno dei bellissimi resort nel cuore del paese, ti possiamo suggerire i seguenti luoghi e sentieri da percorrere con il tuo cane. Spesso, in realtà, molti lidi, pur essendo amanti degli animali, sono costretti ad adottare la politica del “vietato accesso” ai piccoli amici per una questione di rispetto nei confronti di coloro che per eventuali allergie o disturbi sono costretti a evitarli. Se non esistessero queste cose non ci sarebbe neanche bisogno di selezionare i luoghi che li tollerano o li accettano. Detto questo è sempre meglio accertarsi per non avere spiacevoli sorprese per questo noi ti vogliamo aiutare. Ecco i luoghi che potrai vedere nel Salento con il cane.

  1. Melendugno, un piccolo borgo in provincia di Lecce, potrai passeggiare con il tuo cane tra distese di uliveti e resti di costruzioni neolitiche come dolmen e menhir. Nella sua area costiera potrai incontrare diverse zone in cui il cane è ben accetto come la spiaggia libera di San Foca e quella di Rivabella. Se invece vuoi andare nelle spiagge attrezzate potrai far affidamento sul Lido Coiba di San Foca.
  2. Torre dell'Orso stessa offre diverse possibilità per una vacanza in compagnia del tuo cane. Per quanto riguarda la spiaggia potrai benissimo andare in quella libera, invece la sera potrai godere di una passeggiata in sua compagnia. Torre dell'Orso offre un bellissimo parco e una lunga passeggiata.
  3. Otranto può essere percorsa a piedi con il cane. Nelle sue viuzze del centro potrai ammirare le bellezze architettoniche. Per gli appassionati di camminate e itinerari con il cane nel verde, consigliamo il parco naturale regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase.
  4. Castro è una cittadina ricca di storia e natura, potrai visitare la sua parte antica e regalarti una passeggiata panoramica con il cane intorno alle mura messapiche. La piazza centrale, piazza Perotti, gode di un'ottima vista sul mare e offre spettacoli e intrattenimento per tutti.
  5. A Pescoluse troverai un mare cristallino, spiagge dalla sabbia finissima e tramonti suggestivi che renderanno la tua vacanza nel Salento indimenticabile. In questa zona, chiamata “Maldive del Salento”, troverai come dicevamo prima, strutture animali ammessi e stabilimenti pet-friendly.
  6. Santa Maria di Leuca divisa tra il mar Adriatico e il mar Ionio, offre panorami mozzafiato ed escursioni a piedi con il cane, oltre ai tramonti. Cosa ci potrebbe essere di più bello se non godere della vista del sole che saluta la giornata infuocando cielo e mare?

I percorsi sono da valutare a seconda della taglia del cane, del sesso, del suo carattere. Potrai passeggiare con il cane sul lungomare di Leuca attraverso la passerella di legno lungo la scogliera rocciosa, e ammirare le sue ville dai vari stili a picco sul mare, fino a raggiungere il faro e la Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae. L'altro possibile itinerario con il cane è il canale delle Menghe che è facilmente percorribile grazie al suo fondo che è misto roccioso, sterrato e asfaltato. Come puoi vedere tutto è possibile, a volte basta solo scegliere i luoghi giusti per vivere una vacanza indimenticabile con il tuo cane.